NOME ARTISTA
A nostro parere probabile opera dell’artista indicato
ATTRIBUITO A ...
è nostra opinione che possa essere opera dell’artista citato, in tutto o in parte
BOTTEGA DI / SCUOLA DI ...
A nostro parere è opera di mano sconosciuta della bottega dell’artista indicato, che può o meno essere stata eseguita sotto la direzione dello stesso o in anni successivi alla sua morte
CERCHIA DI ...
A nostro avviso è un’opera di mano non identificata, non necessariamente allievo dell’artista citato
SEGUACE DI ...
A nostro parere opera di un autore che lavorava nello stile dell’artista
STILE DI / MANIERA DI ...
A nostro avviso è un’opera nello stile dell’artista indicato, ma eseguita in epoca successiva
DA ...
Sembrerebbe una copia di un’opera conosciuta dell’artista indicato, ma di datazione imprecisata
SECOLO ...
Datazione con valore puramente orientativo, che può prevedere margini di approssimazione
RESTAURI / DIFETTI
I beni venduti in asta, in quanto antichi o comunque usati, sono nella quasi totalità dei casi soggetti a restauri e integrazioni e/o sostituzioni. La dicitura verrà riportata solo nei casi in cui gli interventi vengono considerati dagli esperti della casa d’aste molto al di sopra della media e tali da compromettere almeno parzialmente l’autenticità del lotto
ELEMENTI ANTICHI
Gli oggetti in questione sono stati assemblati successivamente utilizzando elementi o materiali di epoche precedenti.
FIRMATO E DATATO
Significa che a parere di San Luca la firma e/o la data e/o l’iscrizione sono di mano dell’artista.
RECANTE FIRMA
Significa che a parere di San Luca queste sembrano aggiunte o di altra mano.
DIPINTI
I dipinti non s’intendono incorniciati se non altrimenti specificato Le dimensioni date sono, nell’ordine, altezza, larghezza ed eventualmente profondità.
STAMPE E INCISIONI
Le misure di stampe, incisioni ecc. sono comprensive di cornici.